Home
La giustizia nella storia
Lo studio
Professionisti
Pubblicazioni
Attività
Sentenze
Corte costituzionale
Corte di giustizia europea
CEDU
Tributarie Europee
Imposte dirette
Iva
Principi generali
Tributarie di legittimità
Imposte dirette
Iva
Accertamento e riscossione
Contenzioso
Sanzioni amministrative
Tributarie di merito
Imposte dirette
Iva
Accertamento e riscossione
Contenzioso
Transfer Pricing
Penali
Penali tributarie
Misure cautelari
Reati da dichiarazione
Reati da riscossione
Altri reati
Normative
News
Convegni
Corsi
Newsletter
Video
Contatti
La nostra rete
Accedi
Accertamento e riscossione
Home
Notizie
Sentenze
Tributarie di merito
Accertamento e riscossione
2 Febbraio 2021
Cassazione n. 2222 del 2 febbraio 2021-“Illegittimo l’avviso di accertamento ove il pvc richiamato nello stesso si riferisca a propria volta ad atti dell’indagine penale, conoscibili dal contribuente solo dopo la notifica dell’atto impositivo”.
20 Novembre 2020
Cassazione, ordinanza n. 26480 del 20 novembre 2020 -“Nella cessione d’azienda in frode all’Erario sussiste responsabilità solidale illimitata del cessionario per i debiti tributari gravanti sul cedente”
15 Ottobre 2020
Cassazione n. 22351 del 15 ottobre 2020-“Per i tributi locali per i quali è stata ritenuta sussistente una causa debendi di natura continuativa, il termine di prescrizione è quinquennale “
15 Ottobre 2020
Cassazione n. 22356 del 15 ottobre 2020-“Impugnabile l’avviso bonario in quanto atto che comunica al contribuente la pretesa tributaria anche se non in forma autoritativa, pena la violazione dei principi di tutela del contribuente e di buon andamento della pubblica amministrazione”
22 Settembre 2020
Cassazione, ordinanza n. 19767 del 22 settembre 2020-“Se il Comune non raccoglie i rifiuti, spetta la riduzione della Tari almeno del 40%”
31 Luglio 2020
Cassazione, ordinanza n. 16487 del 31 luglio 2020-“Se la cancellazione dal registro delle imprese è fittizia, vale l’ultimo domicilio fiscale ex art. 58, comma terzo, D.P.R. 600/1972”
0
Load more