Prof. Avv. Francesco Moschetti
Patrocinante in Cassazione
Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Padova nel 1965.
Già professore di diritto tributario presso l’Università di Padova, facoltà di giurisprudenza dal 1973 al 2001.
Autore di diverse pubblicazioni in riviste specializzate e di una monografia su “Il principio della capacità contributiva” (1973).
Cofondatore e codirettore della “Rivista di diritto tributario”.
Conoscenze linguistiche: spagnolo, francese, tedesco.
Specializzazione: contenzioso tributario, penale tributario, imposte dirette ed imposte indirette.
Avv. Giovanni Moschetti LL.M.
Patrocinante in Cassazione
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Ferrara nel 1995.
Iscritto all’Albo degli avvocati di Padova dal 2001.
Avvocato cassazionista.
Corso di specializzazione (LL.M. in International Taxation) presso l’Università di Leiden (Olanda) nel 2003-2004.
Professore a contratto, dal 2007, di diritto tributario presso l’Università di Padova – dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi internazionali – sede di Rovigo.
Professore a contratto, dal 2021, di European and International Taxation presso l’Università di Padova – dipartimento di Scienze politiche, Giuridiche e Studi internazionali – sede di Rovigo.
Giovanni è autore di diverse pubblicazioni in riviste specializzate in diritto tributario.
Nel 2013, ha pubblicato una monografia dal titolo “Diniego di Detrazione per consapevolezza, nel contrasto alle frodi Iva. Alla luce dei principi di certezza del diritto e proporzionalità” (casa editrice Cedam).
Nel 2015 ha pubblicato una monografia dal titolo “Il principio di proporzionalità come “giusta misura” del potere nell’evoluzione del diritto tributario” (casa editrice Cedam)
Conoscenze linguistiche: inglese, spagnolo, portoghese, tedesco.
Specializzazioni: contenzioso tributario, diritto penale tributario, diritto internazionale tributario e diritto tributario comunitario.
Avv. Ornella Carraro
Patrocinante in Cassazione
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università di Padova.
Iscritta all’Albo degli avvocati di Padova dal 1990.
Avvocato cassazionista..
Si occupa di procedure di adesione, conciliative, autotutela, riscossione e procedure esecutive.
Specializzazioni: contenzioso tributario, imposte dirette ed imposte indirette, procedure conciliative.
Avv. Stefania Moschetti
Patrocinante in Cassazione
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università di Ferrara.
Avvocato cassazionista.
Iscritta all’Albo degli avvocati di Padova dal 1998.
Conoscenze linguistiche: inglese, spagnolo.
Specializzazioni: contenzioso tributario, imposte dirette ed imposte indirette
Avv. Bruno Nichetti
Data di nascita: 10 maggio 1975.
Laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Padova nel 2003, con tesi in Diritto Tributario (“Trattamento delle attività agricole nell’Irpef”).
Diploma al Master Universitario di II livello in Diritto Tributario “A. Berliri”, corso 2003-2004, presso l’Università di Bologna.
Esperienza di lavoro all’estero, presso studio legale Withers LLP di Londra nel 2006.
Ingresso nello studio Moschetti nel 2007.
Iscrizione all’Albo degli avvocati di Padova nel 2008.
Conoscenze linguistiche: inglese.
Specializzazione: Competenza nel diritto tributario nazionale, comunitario e internazionale, nelle procedure amministrative di interpello, autotutela, accertamento con adesione, reclamo e mediazione fiscale, nonchè nel contenzioso tributario.
Avv. Elena Picci
Laureata in Giurisprudenza con lode presso l’Università degli Studi di Padova, nel 2009, con tesi in diritto tributario. Iscritta all’Albo degli avvocati di Padova dal 2012.
Attualmente si occupa di contenzioso tributario, di penale tributario nonchè di consulenza in tema di appalti e contratti di rete, assistendo imprese e persone fisiche nel corso di verifiche fiscali e contributive.
Ha participato, in qualità di relatrice, a numerosi convegni e seminari specialistici.
Conoscenze linguistiche: Inglese.
Aree di specializzazione: contenzioso tributario, ed, in particolare, reddito d’impresa, fiscalità degli immobili, Irap ed Iva.
Avv. Maddalena Moschetti
Nata a Padova il 16 Novembre 1987. Si laurea in Giurisprudenza con una tesi in Diritto commerciale su “Le azioni di responsabilità contro gli amministratori di s.r.l.”, relatore Prof. Giovanni Tantini.
Attualmente si occupa di contenzioso tributario, e diritto penale tributario.
Conoscenze linguistiche: inglese, francese, spagnolo.
Dott. Lorenzo Mastromattei
Nato nel 1997 e laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Ferrara nell’ottobre 2022 con voto 110 e tesi in Diritto tributario (“La proporzionalità delle sanzioni amministrative tributarie nella dimensione europea e nazionale”).
Collaborazione alla redazione del “Codice tributario per Studenti 2023” a cura di Giovanni Moschetti.
Appassionato di escursionismo e sport da combattimento. In passato ha praticato boxe a livello agonistico.
Dott. Francesco Rampado
Nato nel 1997 e laureato in Giurisprudenza a Padova nel luglio 2021 con voto 110 e lode e menzione allo studio, con tesi in diritto tributario (“La tutela dei diritti fondamentali a fronte delle indagini fiscali”).
Collaborazione alla redazione del “Codice tributario per Studenti 2023” a cura di Giovanni Moschetti.
Componente del collegio dei massimatori delle sentenze di merito delle Corti di Giustizia Tributaria all’interno del Progetto di digitalizzazione e creazione di servizi innovativi a supporto alla Giustizia Tributaria (Pro.Di.Gi.T), nell’ambito della riforma della Giustizia Tributaria prevista nel PNRR.
Certificate in Advanced English (CAE).
Giocatore di rugby nel campionato nazionale di Serie B.