Home
La giustizia nella storia
Lo studio
Professionisti
Pubblicazioni
Attività
Sentenze
Corte costituzionale
Corte di giustizia europea
CEDU
Tributarie Europee
Imposte dirette
Iva
Principi generali
Tributarie di legittimità
Imposte dirette
Iva
Accertamento e riscossione
Contenzioso
Sanzioni amministrative
Tributarie di merito
Imposte dirette
Iva
Accertamento e riscossione
Contenzioso
Transfer Pricing
Penali
Penali tributarie
Misure cautelari
Reati da dichiarazione
Reati da riscossione
Altri reati
Normative
News
Convegni
Corsi
Newsletter
Video
Contatti
La nostra rete
Accedi
Contenzioso
Home
Notizie
Sentenze
Tributarie di merito
Contenzioso
22 Novembre 2022
È rilevabile d’ufficio l’intrasmissibilità delle sanzioni tributarie della persona giuridica agli eredi
19 Gennaio 2022
Le dichiarazioni dei terzi rese in sede extraprocessuale possono costituire elementi di prova presuntiva a favore del contribuente – Cass. ordinanza 19 gennaio 2022, n. 1522
25 Ottobre 2021
Cassazione n. 29856 del 25 ottobre 2021-“I poteri istruttori del giudice tributario ex art. 7, D.Lgs 546/1992 possono essere esercitati soltanto ove sussista un’obiettiva situazione di incertezza, al fine di integrare gli elementi di prova già forniti dalle parti”
29 Settembre 2021
Cassazione n. 26340 del 29 settembre 2021-“Obbligo per il giudice di valutare la motivazione dell’avviso di liquidazione se il contribuente lamenta una pretesa impositiva non chiara. Irrilevante la mera allegazione dell’atto giudiziario sotteso”.
29 Settembre 2021
Cassazione, ordinanza n. 26362 del 29 settembre 2021-“In caso di vittoria contro il fisco, per la compensazione delle spese di lite serve una specifica motivazione a fondamento della stessa. Insufficiente il generico riferimento alla natura della controversia”.
30 Gennaio 2020
Cassazione, ordinanza n. 2221 del 30 gennaio 2020-“La sentenza è nulla quando la motivazione è inidonea a far conoscere le ragioni del convincimento del giudice”.
Load more